Ricerca

Test Maugeri 01Dobertec è particolarmente attiva nell’ambito della ricerca: crede nell’innovazione e nelle capacità tecnologiche. I risultati ottenuti  sono frutto delle capacità di molteplici eccellenze che comunicano e cooperano fra loro. 

I prototipi più complessi di Dobertec vengono realizzati grazie alla collaborazione di aziende leader del settore che sostengono la ricerca con elevate capacità industriali e professionali. 

Ad oggi Dobertec lavora in partnership con tali aziende,  le quali seguono l'attività di ricerca durante le fasi di verifica e studio di importanti istituzioni fra cui università e centri di ricerca di medicina sportiva. 

L'obiettivo  è di sviluppare tecnologie rivoluzionarie al servizio dell'uomo e dell'ambiente. Un esempio è Twist Bike Atlantic, bicicletta dotata di un sistema di trasmissione ad alto rendimento: una tale tecnologia offre un'alternativa ai mezzi motorizzati nei piccoli e medi spostamenti nel pieno rispetto dell'ambiente, garantendo inoltre un'attività fisica aerobica particolarmente efficiente e con un livello si sollecitazione degli arti inferiori perfino inferiore alle biciclette convenzionali. I risultati di simili ricerche trovano impiego non solo nell'ambito sportivo, ma anche nell'ambito riabilitativo e terapeutico.  

L'impegno di Dobertec si estende profondamente anche nell'ambito della meccanica delle sospensioni dei mezzi di trasporto al fine di realizzare, nei prossimi anni, sistemi più sicuri ed efficaci. 

Per  questo la ricerca scientifica di Dobertec si articola in diversi settori:

-Meccanica;
-Bioingegneria;
-Elettronica
-
Informatica;
-Design




Trasmiss TwistMeccanica :
Ogni prodotto Dobertec è frutto di un profondo studio meccanico. Ogni singolo componente viene modellizzato per essere simulato al computer. Alla fine dello studio inizia la fase di prototipazione e test dei componenti per le verifiche funzionali e di affidabilità. Anche in queste fasi Dobertec può contare su personale altamente specializzato e qualificato.


Test UniPV 01Bio
ingegneria
:
Dal punto di vista biomedico viene rivolto particolare interesse allo studio del corpo umano nella fase di interazione con nuovi sistemi di propulsione umana. Lo studio condotto a monte sulla tecnologia meccanica viene ulteriormente sviluppato sulla base degli studi medici al fine di sfruttare al meglio tutte le capacità del corpo umano, di prevenire gli infortuni, e migliorare la sicurezza.  La ricerca Dobertec pone grande attenzione ai portatori di handicap ed ai soggetti infortunati in fase di riabilitazione.


Test Maugeri 02Elettronica :
Le fasi di studio e test sul corpo umano prevedono sistemi di acquisizione dati molto complessi dotati di sensori tecnologicamente avanzati.
Molti sistemi sono reperibili a livello industriale, ma per le rilevazioni più delicate si rende spesso necessario lo studio e lo sviluppo di sistemi di acquisizione specificamente studiati.
In queste si distinguono gli ingegneri elettronici dell'Università di Pavia.


Twist-B 3-4 Ant RenderInformatica:
La progettazione, la realizzazione e lo sviluppo dei prodotti Dobertec si svolgono mediante l'uso delle moderne tecnologie informatiche.
Simili tecnologie sono frutto dello studio dei processi algoritmici matematici che modellizzano, elaborano e simulano in realtà virtuale i prototipi prima di realizzarli.
Le fasi simulative comprendono anche simulazioni di interazione col corpo umano per avvicinarsi fin da subito a soluzioni ottimali.



Twist Bike 3-4 Ant DX AnticaDesign
:
A completare ed allo stesso tempo ad accompagnare  l'attività di ricerca tecnico scientifica c'è lo sviluppo del design. 

Ispirata dall'esempio dei grandi maestri del passato, Dobertec non si limita ai contenuti tecnologici già rivoluzionari delle sue creazioni, ma dedica lo stesso impegno profuso nella ricerca tecnica alla ricerca e sviluppo di linee armoniose ed artistiche. Così in ogni creazione di Dobertec un corpo tecnologico veste arte italiana.

Dal punto di vista biomeccanico particolare interesse è stato rivolto allo studio del corpo umano: dal come si possono sfruttare al meglio tutte le capacità del corpo, alla prevenzione degli infortuni, alla sicurezza, con un occhio di riguardo verso i portatori di Handicap (DIVERSAMENTE ABILI?????)

 

(Per quanto riguarda Twist Bike, è stato sviluppato un sistema di calcolo per l’analisi cinematica e dinamica della pedalata all’interno del quale inserire direttamente le forze realmente applicate al pedale e, successivamente, mediante analisi cinematica inversa risalire alle coppie alle articolazioni. Il prototipo è stato strumentato con sensori di forza e a dei pedali al fine di conoscere ed acquisire

  • 1
  • 2
Prev Next

Universta' Degli Stu…

“Dai meccanismi di Leonardo alle due ruote Presentazione di Twist Bike Atlantic: la moderna rivoluzionaria bicicletta con la propulsione di Leonardo”

Scienze Politiche Pa…

“Muoversi in bici in città: potenzialità e criticità”Lunedì 13 maggio 2013, ore 9.15, Aula Grande di Scienze Politiche - Università degli Studi di Pavia.

Twist-Bike Atlantic:…

“Meccanismi leonardiani e biomeccanica degli arti inferiori”Giovedì 31 gennaio 2013, a partire dalle ore 10.00, si svolgerà, presso la Sala Napoleonica dell’Accademia di Belle Arti di Brera, una Giornata di...

Twist-Bike Atlantic:…

Dobertec, azienda specializzata nella biomeccanica e nell'industrial design, presenta dal 15 al 20 maggio, nello Spazio Material ConneXion, l’esclusiva bicicletta Twist Bike Atlantic.

Twist-Bike Atlantic:…

Twist Bike è il nome del nuovo gioiello su due ruote di DobertecSi tratta di una soluzione di trasporto elegante ed alternativa anche ai mezzi di trasporto a motore.Twist Bike...