Le Quattro Eccellenze di Twist-Bike Atlantic
- STORIA ITALIANA
Le pagine preziose della storia italiana, firmate dal maestro Leonardo da Vinci, hanno ispirato la trasmissione rivoluzionaria di Twist Bike basata, appunto, sul motore che il Maestro vinciano descrisse nel Codice Atlantico e che adottò sia sulla “Claviviola” ( f. 93r) sia sull’ ”Imbarcazione a pale verticali” ( f. 915).
La trasmissione di Twist Bike è nata, infatti, da un’idea dell’ing. Marco Antonelli, che, dopo aver visto delle riproduzioni delle macchine di Leonardo Da Vinci, decise di provare ad applicare il motore che Leonardo descrisse circa 600 anni fa, ad una bicicletta. In particolare in riferimento alla “Claviviola”, uno strumento musicale, pensò di sostituire il crine che Leonardo usava per fare suonare questo strumento con la catena che avrebbe usato per far girare la ruota della bicicletta.
La tecnica si rivelò vincente, tanto che, oggi, Twist Bike riesce ad avere un rendimento meccanico superiore del 20% rispetto ad una bici tradizionale, oltre a dei vantaggi per la catena cinematica per gli arti inferiori.