Le Quattro Eccellenze di Twist-Bike Atlantic


- TRADIZIONE MECCANICA E MEDICA

Test Maugeri 05


Dobertec si è avvalsa della collaborazione, per i test e gli studi sulla trasmissione di Twist Bike, di due dipartimenti dell’Università di Pavia: quello di Ingegneria e quello di Medicina Sportiva che hanno condotto e documentato i primi studi biomedici di laboratorio secondo i protocolli riconosciuti nella comunità scientifica.

Gli studi condotti dimostrano che oggi Twist Bike è in grado di sfruttare al meglio un sistema biomeccanico di pedalata con un movimento a step, tipico di alcune ideazioni leonardesche.

Questo movimento non è solo rivoluzionario ma anche funzionale perché rende possibile un migliore sfruttamento della catena cinematica degli arti inferiori rispetto ad una bici tradizionale. L'attività fisica svolta con questa nuova bicicletta fornisce stimolazioni uniche e particolarmente valide sia al sistema cardiovascolare sia alla muscolatura di glutei e gambe, migliorando perfino il già basso livello di impatti e traumi derivanti dalle bici convenzionali.

La trasmissione ad elevato rendimento sviluppata a partire dal “motore” di Leonardo, a velocità di crociera costanti, è in grado di superare di oltre il 20% il rendimento della trasmissione delle biciclette convenzionali.

Sono state pubblicate anche due tesi sul sistema biomeccanico di Twist Bike:

La prima: “Studio analitico-sperimentale della pedalata su Twist-bike a confronto con una bicicletta a pedalata tradizionale”, (Candidato A. Ballabio); Corso di Laurea in Ingegneria meccanica, a.a.2008/2009
Relatore Chiar.mo Prof. G. Mimmi, Correlatore Prof. C. Rottenbacher.
I medici che hanno collaborato allo studio sono:
- prof. Roberto Bottinelli, dott. Maria Rita Gualea, dott. Daniele Zaccaria
del Centro di ricerca interdipartimentale di biologia e medicina dello sport dell’Università di Pavia – Fondazione ”Salvatore Maugeri”.

La seconda tesi riguarda l'analisi statistica dei dati fisiologici ricavati dalle prove sperimentali svolte dal Centro di ricerca di medicina sportiva della Clinica Maugeri:
“Valutazione del rendimento biomeccanico nel ciclismo: il caso ’Twist Bike’ ” (Candidato M. Brera); Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, a.a. 2010/2011
Relatore: Chiar.mo Prof. L. Magni, Correlatore: Ing. F. Di Palma.

  • 1
  • 2
Prev Next

Universta' Degli Stu…

“Dai meccanismi di Leonardo alle due ruote Presentazione di Twist Bike Atlantic: la moderna rivoluzionaria bicicletta con la propulsione di Leonardo”

Scienze Politiche Pa…

“Muoversi in bici in città: potenzialità e criticità”Lunedì 13 maggio 2013, ore 9.15, Aula Grande di Scienze Politiche - Università degli Studi di Pavia.

Twist-Bike Atlantic:…

“Meccanismi leonardiani e biomeccanica degli arti inferiori”Giovedì 31 gennaio 2013, a partire dalle ore 10.00, si svolgerà, presso la Sala Napoleonica dell’Accademia di Belle Arti di Brera, una Giornata di...

Twist-Bike Atlantic:…

Dobertec, azienda specializzata nella biomeccanica e nell'industrial design, presenta dal 15 al 20 maggio, nello Spazio Material ConneXion, l’esclusiva bicicletta Twist Bike Atlantic.

Twist-Bike Atlantic:…

Twist Bike è il nome del nuovo gioiello su due ruote di DobertecSi tratta di una soluzione di trasporto elegante ed alternativa anche ai mezzi di trasporto a motore.Twist Bike...