Le Quattro Eccellenze di Twist-Bike Atlantic
- ARTIGIANATOLa realizzazione di ogni dettaglio di Twist Bike è stato affidato ai migliori artigiani italiani riconosciuti in tutto il mondo e ad aziende leader mondiali nel proprio settore grazie ad elevatissimi livelli tecnologici uniti alle abilità personali di grandi maestri del settore.
Telaio: è un monoscocca in fibra di carbonio interamente progettato da Dobertec e realizzato da Francesco Muraca della 2M Composites specializzata nella realizzazione di oggetti in materiali compositi. L'azienda di Muraca grazie ad elevate capacità di realizzazione di piccole serie e di prototipi, può vantare fra i suoi clienti importanti aziende del settore dell'automobilismo per le quali ha realizzato particolari portanti ed i gusci in carbonio dei sedili dei piloti. La produzione della 2M Composites si distingue da anni nella produzione di telai di biciclette da competizione al top di gamma. Fra le produzioni di altissimo livello della 2M Composites vi sono anche raffinate custodie per strumenti musicali di grande valore.
Trasmissione: è il cuore di Twist Bike ed è stato progettato e sviluppato interamente da Dobertec a partire dal “motore” di Leonardo. La trasmissione è stata oggetto di studi approfonditi che hanno portato allo sviluppo di un sistema cinematico brevettato ad elevato rendimento. Gli studi sulla trasmissione hanno coinvolto due dipartimenti di ingegneria dell'Università di Pavia oltre che il centro di ricerca di medicina sportiva della clinica Maugeri di Pavia.
L'equipe di Dobertec comprendente il presidente e fondatore, l'ing. Marco Antonelli, vanta elevate competenze in ambito meccanico, biomeccanico e dell'industrial design maturate nel corso di lunghi anni di ricerca applicata alla bicicletta ed alle attrezzature sportive.
Fra i collaboratori che Dobertec può vantare vi sono l'ing. Carlo Rottenbacher e l’ing. Gianni Lova.
Componenti meccaniche speciali: l'esclusività della Dobertec è evidente e tangibile anche ai maggiori esperti di meccanica. Perfino i dettagli meccanici più nascosti sono stati realizzati appositamente su specifiche Dobertec dalle migliori aziende del settore. Nella realizzazione sono state combinate le tecniche note più raffinate, mediante l'utilizzo di precisissime macchine robotizzate e le fini abilità artigianali dei migliori meccanici.
Parafanghi: battuti a mano, realizzati per Dobertec da Milano Cardesign, azienda fondata da Mario Galbiati importante carrozziere milanese specializzato nel restauro di auto storiche, nella realizzazione di prototipi e serie speciali.
Corde: come in ogni invenzione leonardesca, anche Dobertec fa uso di cavi e tiranti. Oggi però il posto delle vecchie corde in canapa è stato preso da fibre speciali realizzate da DuPont e sviluppate nel corso di test eccezionali da un'azienda leader mondiale del settore: la Gottifredi e Maffioli. Nel corso degli anni, le cime Gottifredi e Maffioli sono state scelte da numerosi equipaggi di prestigio internazionale come dotazione di barche a vela impegnate vittoriosamente in regate quali America's Cup e Admiral's Cup.
Vi sono inoltre unla lunga serie di raffinatezze costruttive celate sotto la pelle della Twist-Bike fra cui:
Micro componenti: fra le innumerevoli caratteristiche distintive e di gran pregio della Dobertec Twist Bike fanno parte anche componenti di micromeccanica degni della più alta orologeria. La realizzazione di tali componenti è stata affidata anche in questo caso ad un'azienda leader del settore: la Iannone Tornerie, in grado di realizzare microcomponenti per meccanismi sofisticatissimi e di altissima precisione.
Molle: le molle utilizzate nella trasmissione Dobertec sono state sviluppate e testate dal Mollificio Star che annovera nel proprio organico grandi esperti del settore. Infatti anche lo studio di componenti apparentemente semplici è stato oggetto di ricerca e di messa a punto fino ad ottenere risposte eccezionali ed affidabili con un livello di qualità ai massimi livelli.
- << Prec
- Succ