Twist-Bike Atlantic: Brera 31/01/2013
“Meccanismi leonardiani e biomeccanica degli arti inferiori”
Giovedì 31 gennaio 2013, a partire dalle ore 10.00, si svolgerà, presso la Sala Napoleonica dell’Accademia di Belle Arti di Brera, una Giornata di studi dal titolo “Meccanismi leonardiani e biomeccanica degli arti inferiori”, curata da Paola Salvi (leonardista e docente dell’Accademia di Brera) e Carlo E. Rottenbacher (ingegnere e ricercatore dell’Università di Pavia).
L’iniziativa è organizzata dall’Accademia di Brera, con l’Università di Pavia e con la collaborazione di Dobertec, azienda specializzata in biomeccanica. Gli interventi dei relatori (Paola Salvi, Carlo E.Rottenbacher, Giuseppe Stagnitto, Maria Luisa Garini, Maria Rita Gualea, Marco Antonelli) si concentreranno su alcuni meccanismi elaborati da Leonardo per la trasmissione del movimento meccanico e sull’anatomia degli arti inferiori.
Il corpo umano è infatti per Leonardo stesso un meccanismo dotato di leve che agiscono per l’azione del motore dei muscoli, tant’è che egli ha scritto in uno dei suoi fogli anatomici conservati al Windsor: “Fa’ che ‘libro delli elementi macchinali colla sua pratica vada innanzi alla dimostrazione del moto e forza dell’omo e delli altri animali, e mediante quelli tu potrai provare ogni tua proposizione”.
Un particolare meccanismo azionato dai piedi, che oggi possiamo definire “a step”, è stato descritto da Leonardo per far funzionare la “macchina per volare” (Ms. B), un’imbarcazione a pale verticali e uno strumento musicale (Codice Atlantico).
Lo stesso meccanismo è stato oggi utilizzato per realizzare una bicicletta che, ispirandosi ai meccanismi leonardiani, rende possibile un migliore sfruttamento della catena cinematica degli arti inferiori rispetto a una bicicletta tradizionale.
La Giornata affronterà quindi gli studi di Leonardo e le moderne rilevazioni quantitative dei meccanismi da lui descritti applicati al prototipo della nuova bicicletta, che verrà presentata e comparata con la bicicletta tradizionale.
Si tratta del prototipo di Twist Bike Atlantic di Dobertec, la prima bicicletta al mondo dotata di un innovativo sistema di trasmissione ad elevato rendimento, basato sul motore che Leonardo descrisse nel Codice Atlantico.